Direttori_old

Sandro De Marchi

27067848_1615132168564541_2334702187736449323_n.jpg

Inizia lo studio della tromba presso la scuola di musica di Cortina d’Ampezzo. In seguito ha prestato servizio come primo trombettiere, durante il servizio di leva, presso la Banda dei Granatieri di Sardegna stanziata a Orvieto e presso la Banda del battaglione Lupi di Toscana a Firenze.

Dopo aver completato il percorso di studi al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, si diploma in tromba nel 1989. Si specializza con lo strumento seguendo corsi di perfezionamento con il Maestro Arnold Stanko (prima tromba presso l’orchestra sinfonica di Lubiana e Professore alla Hoch Schule di Graz), con il Maestro Giuseppe Bodanza, (prima tromba al Teatro alla Scala di Milano) e con il Maestro Giancarlo Parodi.

Ha partecipato, con l’incarico di prima tromba, all’attività del Quintetto Jubilus con cui ha eseguito centinaia di concerti in Italia e all’estero. Collabora assiduamente con la Dolomiti Symphonia ricoprendo il ruolo di prima tromba solista.

Ha inoltre seguito corsi di direzione bandistica con i Maestri José Rafael Pascual Vilaplana e Daniele Carnevali, dirigendo in quell’occasione la Banda ufficiale della Repubblica di San Marino. Ha frequentato i corsi dell’ISEB (istituto superiore europeo bandistico) di Mezzocorona (TN).  Dal 1988 dirige la Banda Valboite e l’annessa scuola di musica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close