Percussioni

Gli strumenti

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti. La principale classificazione degli strumenti a percussione li divide in due insiemi; quelli a suono determinato, in grado di emettere note di altezza definita (ad esempio il vibrafono o i timpani), e quelli a suono indeterminato, che producono suoni definibili come “acuti” o “gravi”, ma di altezza non misurabile con precisione (ad esempio il rullante o la grancassa).

Il corso

Il corso, strutturato sulla base dei programmi di conservatorio, si propone di affrontare lo studio di gran parte degli strumenti a percussione facendo conoscere all’allievo tutti i generi musicali in cui questi strumenti sono utilizzati. 

I docenti

Davide Donazzolo

Intraprende gli studi di fisarmonica classica presso il Conservatorio Statale di Musica A. Steffani di Castelfranco Veneto nel settembre 2001, diplomandosi nel febbraio 2007 sotto la guida del M° Ivano Paterno.Nel lo stesso periodo frequenta seminari sulla fisarmonica e il jazz, e sul mondo di Astor Piazzolla, quest’ ultimo tenuto dal M° Ivano Battiston. Si specializza anche nello studio delle percussioni frequentando corsi e masterclass. Ha collaborato con varie scuole di musica in qualità di insegnante di fisarmonica e percussioni.

Mattia Tormen

Inizia i suoi studi di batteria all’età di 12 anni a Limana, prendendo lezioni private dal batterista Daniele Bogo. Dopo aver conseguito il diploma di scuola superiore, si iscrive al Conservatorio A.Steffani di Castelfranco frequentando il corso di strumenti a percussioni con il M° Giacomo Giacometti con il quale sta preparando la laurea triennale del corso accademico di 1° livello. Nella sua attività concertistica attualmente suona come percussionista fisso nella Filarmonica di Belluno 1867, nella Banda Città di Feltre e nella Dolomiti Wind Orchestra. Nell attività didattica attualmente insegna nella scuola di musica dell’ “Associazione Bellunese Amici della Banda”, all’Accademia di musica Gioacchino Rossini di Belluno e nella scuola media Dino Buzzati di Limana.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close