Trombone

Lo strumento

Il trombone è uno strumento musicale aerofono della famiglia degli ottoni. Nella versione moderna e più comune è noto come trombone a tiro o trombone a coulisse ed è caratterizzato da una pompa mobile (il “tiro” appunto, o “coulisse” in francese, “slide” in inglese) a forma di U che unisce due tubi paralleli ed è in questo modo allungabile modificando la lunghezza del percorso dell’aria e di conseguenza l’intonazione dell’armonico di base.  Il trombone, con il suo timbro ed i suoi livelli dinamici, può evocare tutta una serie di “colori” e sonorità: può avere un suono maestoso, sonoro, squillante, solenne, chiaro, impetuoso e brillante ma anche dolce, espressivo, morbido, lirico, scuro, leggero e caldo. Grazie alla sua versatilità, viene utilizzato in diversi generi musicali.

Il corso

Il corso, seguendo i dettami dei programmi del conservatorio, si propone di far progredire l’allievo sia da un punto tecnico che da un punto di vista artistico. Gli standard didattici rispondono a recenti metodologie e tengono in considerazione le esigenze di ciascun allevo.

Il docente

Marco Galvan

Si diploma in trombone presso il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto sotto la guida del M° Domenico Lazzaroni. Frequenta il biennio accademico di trombone presso il Conservatorio di Musica “J. Tomadini” di Udine sotto la guida del M° Sergio Bernetti. Frequenta masterclass tenute dai Maestri A. Conti, S. Bernetti, C. Lindberg, Massimo La Rosa, Giuseppe Mendola e Mark Fischer. Collabora con varie Orchestre Giovanili e Orchestre professionali, come la Filarmonia Veneta, Young Musicians European Orchestra, Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, Orchestra Lorenzo Da Ponte, la Dolomiti Wind Orchestra diretta dal M. Ivan Villanova, Orchestra Giovanile “La Rejouissance” diretta dal M° Elisabetta Maschio. Ha collaborato con il “Conservatorio C. Pollini di Padova” e con il “Conservatorio A.Pedrollo di Vicenza”. Ha suonato in vari teatri come il Teatro “Verdi” e Auditorium “Pollini” di Padova, Teatro Comunale di Vicenza, “Teatro Olimpico” di Vicenza, Teatro Sociale di Mantova, Teatro Comunale “Mario del Monaco” di Treviso, Teatro Accademico di Castelfranco Veneto. Suona musica Jazz in big band, partecipando a numerosi festival e suona in formazione cameristica con vari gruppi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close