La Filarmonica di Belluno si accompagnerà sul palco con degli straordinari musicisti di fama nazionale ed internazionale.
Federico Stragà – voce
Nato a Belluno il 10 luglio 1972, si avvicina alla musica a sedici anni e forma una band con alcuni amici. Nell’ottobre 1997 si iscrive all’Accademia di Sanremo e, superate tutte le selezioni, approda a Sanremo Giovani dove cattura l’attenzione dei produttori Mara Maionchi e Bruno Tibaldi con “La Notte Di San Lorenzo”. Nel 1998 partecipa al Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte con il brano “Siamo noi”. Segue la pubblicazione dell’album d’esordio intitolato “Federico Stragà”. Domina la stagione radiofonica del 2000 con il brano “L’Astronauta”, apprezzato anche da Bobby Solo e Franco Battiato, che sono presenti in una versione remix. Nel 2001 esce il suo secondo album “Click Here”, da cui vengono estratti altri due singoli di successo: “Cigno Macigno” ed “Eleonora non s’innamora”. Nel 2002 vince ‘Un disco per l’estate’ con il singolo “Il Coccodrillo Vegetariano”. Nel 2003 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo nella categoria Big, interpretando “Volere volare” in coppia con Anna Tatangelo. Nel 2008, a sei anni dal suo esordio in un’inedita versione swing, esce il cd “Federico Stragà canta Sinatra” che contiene alcuni tra i più grandi successi di The Voice. Questa interpretazione gli vale la partecipazione al Bologna Jazz Festival nel 2010 e il premio alla voce conferitogli dal Leggio D’oro nel 2013. Nel 2015 esce il suo nuovo singolo “Che Cos’è L’arte?”. Da poco uscito il suo ultimo lavoro discografico: “Guardare Fuori”.