GIOVANI MUSICISTI IN CONCERTO CON BANDE E CORI
del 09/02/2016
LIMANA. Un evento per promuovere e far conoscere le potenzialità dei giovani che in provincia si dedicano alla musica. Ecco allora che il coro giovanile “Roberto Goitre” di Mel, gli allievi dell’indirizzo musicale del liceo “Renier” di Belluno e della banda “Città di Feltre”, la “Prima Banda” di Belluno e il Coro Arcobaleno di Limana saranno tutti insieme per un evento in programma per sabato prossimo. “Giovani musicisti in concerto” si terrà a Limana, nel tendone riscaldato nel parcheggio sottostante la chiesa, dalle 18.45. Un evento, proposto dall’Associazione “Amici della Banda” di Belluno in collaborazione con la Proloco di Limana, che si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti per San Valentino. «Sembra che nella società odierna l’attenzione per tutto ciò che è arte, musica e cultura venga messo in secondo piano», fa notare Paola Celentin degli “Amici della Banda”. «Questa disattenzione porta spesso i ragazzi che amano dedicarsi ad attività artistiche a scoraggiarsi e a rinunciare aduna crescita personale, oltre che musicale e artistica». La festa del Patrono a Limana diventa l’occasione giusta per concretizzare la collaborazione tra amministrazione, enti e associazioni del territorio per promuovere chi studia musica. Permettendo ai giovani di esibirsi e di condividere con il pubblico tutto ciò che possono offrire. A Limana saranno protagonisti giovani musicisti e cantanti di diverse formazioni musicali. Verrà proposto un repertorio vario e dinamico, pensato per dimostrare come lo studio della musica influisca positivamente su educazione e sviluppo di ogni aspetto della personalità. Il coro voci bianche “Goitre” di Mel è stato fondato nel 1999 dal maestro Manolo Da Rold al termine di un progetto musicale nell’Istituto comprensivo. La “Prima Banda” del Complesso bandistico “Città di Belluno” è frutto invece di un progetto che ha portato alla formazione di un gruppo strumentale in cui, a prescindere dall’età, i componenti vengono inseriti molto precocemente, dopo soli alcuni mesi di lezione. Da parte sua il gruppo di musica strumentale della Banda di Feltre è nato, su iniziativa di Diego De Pasqual, con l’obiettivo di mettere insieme tutti gli allievi della scuola. Nella rassegna del 13 febbraio sarà presente una formazione clarinettistica, nata da un’idea del maestro Gabriele Soppelsa. Giocano in casa i componenti del Coro Arcobaleno, da 34 anni guidato da Luciano Reolon e Catia Della Vecchia. Quello del liceo musicale al “Renier” è un progetto partito tre anni e mezzo fa e che è in continua crescita.