Premio San Martino 2018

La conferenza dei Capigruppo consiliari del Comune di Belluno ha attribuito il Premio San Martino 2018 alla “Filarmonica di Belluno 1867”.
Vale la pena ricordare che il Premio San Martino, istituito nel 1972, si propone di additare ogni anno alla pubblica stima chi si sia segnalato con opere concrete nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, delle attività produttive, del lavoro, della scuola, dello sport e altri, ovvero con iniziative di carattere politico, sociale, assistenziale e filantropico.

La “Filarmonica di Belluno 1867”, nome adottato dalla Banda di Belluno nel 2017, è tra le più antiche istituzioni culturali, nel settore musicale, presenti in città. Costituitasi nel 1807, solo nel 1867, nei verbali del Consiglio comunale, risulta una delibera che istituisce la Banda comunale come organizzazione autonoma. Da allora, pur con alterne vicende, l’attività della Banda ha saputo raccogliere un vasto seguito, grazie alle numerose esibizioni, garantendo la sua presenza durante cerimonie istituzionali e istituendo alcune classi musicali di formazione per i più piccoli, propedeutiche all’entrata nella Banda vera e propria, perseguendo, in questo modo, l’obiettivo di diffondere, in particolar modo fra i giovani, la cultura musicale intesa nel suo senso più ampio.

Con questa assegnazione, si è voluta premiare una realtà che, da oltre centocinquanta anni, promuove la musica e ha un forte legame col tessuto sociale e culturale della Città.
Si è voluta riconoscere anche l’azione attenta di coinvolgimento svolta dal sodalizio nei confronti dei più giovani, trasmettendo loro, assieme alle conoscenze musicali, anche un patrimonio di tradizioni proprie della comunità bellunese, che contribuiscono a consolidare il senso di appartenenza nelle giovani generazioni.

Il conferimento del Premio avverrà domenica 11 novembre al Teatro comunale, al cospetto della cittadinanza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close