La Filarmonica di Belluno 1867 apre le iscrizioni alla propria scuola di musica nelle sedi di Belluno e Limana per l’anno accademico 2020/2021 con un’offerta formativa ampia ed articolata.
Da sempre uno degli scopi della Filarmonica di Belluno è quello di promuovere, specie tra i giovani, la formazione musicale a Belluno e nelle zone limitrofe. Perseguendo questo obiettivo, in particolar modo negli ultimi anni, il direttivo della Filarmonica ha deciso di investire sempre di più nella scuola di musica che sta diventando il vero cuore pulsante dell’associazione.
L’offerta formativa è sempre più ampia e articolata, in grado di rispondere alle esigenze specifiche di ogni allievo di qualunque età. Il corpo docente è estremamente qualificato: tutti gli insegnati, infatti, sono laureati al conservatorio e hanno alle spalle una solida carriera artistica e didattica che certifica le loro qualità.
Di seguito i percorsi formativi attivati:
- PROGETTO PICCOLISSIMI da 0 a 3 anni. Laboratori sonoro-musicali in cui la coppia genitore-bambino è stimolata da professionisti del settore all’esplorazione del mondo pre-verbale dei suoni.
- PROPEDEUTICA MUSICALE da 4 a 7 anni. Laboratori musicali strutturati in tre livelli progressivi per accompagnare i bambini verso un approccio sano e costruttivo al mondo della musica.
- CORSI STRUMENTALI da 8 anni. Corsi di clarinetto, corno, euphonium, flauto traverso, oboe, percussioni, sax, tromba, trombone e tuba. 28 lezioni di strumento e teoria musicale con percorso di musica d’insieme nella Primissima Banda e nella Prima Banda.