NUOVO DIRETTIVO

NUOVI VOLTI E NUOVE FORZE PER LA FILARMONICA CON

IL NUOVO DIRETTIVO!

Il 25 aprile, dopo il tradizionale servizio in occasione dell’anniversario della Liberazione, i soci si sono riuniti per la consueta assemblea annuale e hanno votato una serie di importanti novità, prima fra tutte l’elezione di un nuovo Consiglio Direttivo, formato interamente da persone nuove a questo incarico.  

Il presidente uscente Pierangelo Da Gioz, che ha guidato l’associazione nei difficili momenti della pandemia portandola non solo a continuare ma addirittura ad espandere la propria attività, ha ceduto il testimone al nuovo presidente Daniel Creter, musicista della Filarmonica da alcuni anni. Trasferitosi a Belluno nel 2018, è entrato fin da subito nelle fila della Filarmonica con il clarinetto basso. Daniel definisce questa esperienza “un amore nato per caso che negli anni si è trasformato in passione e attaccamento ad una realtà musicale che oserei chiamare familiare tanto che, quando se ne è presentata la necessità, ho accolto con entusiasmo la proposta di entrare in consiglio direttivo come presidente, nonostante fosse la mia prima esperienza in tal senso, convinto che la Filarmonica sia una importante realtà sociale prima ancora che musicale”. 

Lo affiancano il vicepresidente Claudio Sopetti, la consigliera Paola Dal Mas e i consiglieri Federico De Nard e Elio Piasente.  

Il nuovo Direttivo si è posto l’obiettivo di proseguire l’opera di mantenimento della qualità musicale intrapresa dai Direttivi precedenti (soprattutto a far data dal 2011, quando il Complesso Bandistico è stato preso in mano dal duo direttoriale Sandro De Marchi e Andrea Gasperin), di rafforzare il legame con il territorio e il dialogo con l’amministrazione comunale e soprattutto di far conoscere la compagine cittadina al di fuori dei confini provinciali. 

Altra novità uscita dall’assemblea è stato il cambiamento del nome associativo: la storica denominazione “Associazione Bellunese Amici della Banda”, attraverso un cambiamento statutario, diventerà ora a tutti gli effetti “Filarmonica di Belluno 1867” facilitando così il riconoscimento del gruppo. 

Daniel Creter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close